La clausola penale paga l'imposta di registro
La clausola penale inserita in un contratto comporta l'applicazione dell'imposta di registro. Lo ha chiarito la Direzione regionale del Lazio dell'Agenzia delle Entrate con la recente nota prot. n.
La clausola penale inserita in un contratto comporta l'applicazione dell'imposta di registro. Lo ha chiarito la Direzione regionale del Lazio dell'Agenzia delle Entrate con la recente nota prot. n.
Dallo scorso 1° giugno 2016, il Registro Imprese ha avviato la procedura prevista dal MISE per la cancellazione degli indirizzi PEC (posta elettronica certificata) non più attivi, revocati e non univo
Non sussiste per il lavoratore assente per malattia un divieto assoluto di prestare, durante tale assenza, un'attività lavorativa in favore di terzi, purché questa non evidenzi una simulazione di infe
E' in vigore il decreto ministeriale (1) che ripartisce per l'anno 2016 tra le Regioni il fondo destinato agli inquilini morosi cosiddetti "incolpevoli", per complessivi 59,73 milioni di euro, introdo
Tornano inferociti. Sono i turisti che hanno avuto la vacanza rovinata da una serie di disservizi e hanno il dente cosi' avvelenato che se potessero mordere un operatore turistico lo stenderebbero in
Da qualche giorno anche per chi è decaduto da una rateizzazione di una cartella esattoriale e non ha pagato -o finito di pagare- le rate scadute, è possibile chiedere un'ulteriore rateizzazione fino a
Home Sweet Home... Casa dolce casa, certo, ma se l'affitto non viene registrato entro il termine (perentorio) di 30 giorni dalla sua stipulazione scatta la nullità del contratto. Lo ha stabilito una
Lo conferma il Tribunale di Milano con la sentenza del 21 gennaio 2025, smentendo le perplessità sollevate dal Conservatore dei registri immobiliari, perché non si tratta di accertare i presupposti di
Il modello 730 precompilato è una dichiarazione dei redditi già compilata dall'Agenzia delle Entrate, disponibile online, per alcune categorie di contribuenti. Per la predisposizione del modello 730 p
L'ammortamento è un processo contabile fondamentale, che fa parte delle cosiddette "scritture di assestamento", il cui fine è quello di ripartire il costo di un'immobilizzazione materiale o immaterial
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP della seconda rata del primo acconto pari al 30% dei contributi calcolati in base al reddito dichiarato nell'ultimo modello di autocertificazione reddituale
Entro questa data i Consulenti del lavoro iscritti all'ENPACL sono tenuti al versamento di un quarto del contributo soggettivo minimo (25%).
Entro questo termine gli Enti del volontariato sono tenuti a chiedere, tramite comunicazione del rappresentante legale dell'ente o di un suo delegato alla Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrat
In caso di stipula di un contratto di locazione in cui il locatario è residente all'estero e privo di codice fiscale, è possibile richiederne la registrazione presso un qualunque ufficio dell?"Agenzia
Con Sentenza n. 36 del 27 marzo 2025 la Corte Costituzionale, esprimendosi su questioni di legittimità costituzionale contenute nel Dlgs n. 220/2023 (“Disposizioni in materia di contenzioso tributario
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!